Sulla scia positiva dell'esperienza dei mesi primaverili, da Novembre la famiglia M. è tornata a dare un piccolo aiuto a scuola ai bambini e ai ragazzi del complesso di Borgo Panigale. Il nostro contributo è destinato soprattutto a quei giovani che, appena arrivati in Italia, faticano a restare al passo con i programmi a causa della barriera linguistica che li separa dai loro compagni e dal Paese in cui sono arrivati.
Oltre a questo, il nostro impegno è rivolto agli alunni di comunità Sinti, i quali spesso hanno difficoltà ad inserirsi nel contesto della classe e della scuola. E' un problema diffuso, legato alla mancanza di un ponte che sia in grado di mettere in relazione due comunità, quella italiana e quella "nomade", le cui differenze in tema di educazione e di società sono enormi.
Anche qui in Italia, un po' in giro tra nord e sud e nelle scuole Mazzini e Volta, come in Kosovo, quello che vogliamo è solo ricordare che si può giocare tutti insieme.
sabato 18 dicembre 2010
martedì 7 dicembre 2010
Per Natale 2010
La famiglia M. è passata un'altra volta per Verbania dove Stefano ha recitato le sue nuove suggestioni su sette vizi capitali con la musica di Paolo ed Alessandro. Sta crescendo la voglia di preparare un nuovo tour estivo nelle vicinanze de L'Aquila, presto se ne saprà qualcosa su questi schermi.
L'esperienza di domenica pomeriggio al Caffè dei servi, qua a Bologna verrà presto ripetuta...accorrete numerosi, oltre all'animazione ci saranno alcune anteprime su cosa l'associazione sta preparando.
L'esperienza di domenica pomeriggio al Caffè dei servi, qua a Bologna verrà presto ripetuta...accorrete numerosi, oltre all'animazione ci saranno alcune anteprime su cosa l'associazione sta preparando.
lunedì 4 ottobre 2010
Tempera (L'Aquila) - Lettura ed animazione 03-10-10
Nuova ed emozionante visita della Famiglia M in giro per l'Italia, a Tempera (frazione de L'Aquila) tra i bambini grandi e piccini attorno a noi riuniti a giocare e a trascorrere due giorni diversi del solito. L'accoglienza calorosa, gentile, entusiasta dei suoi abitanti. Noi facciamo animazione e raccontiamo storie di speranza ed interculturalità, camminare per l'Italia significa anche incontrare luoghi in cui la socialità, per situazioni contingenti, è vissuta in un centro commerciale per mancanza di alternative come una piazza cittadina che non c'è.
Un abbraccio Tempera e grazie di tutto. A presto, fam.malaussene@hotmail.it
giovedì 26 agosto 2010
L'amico dei computer
h.18.14 - Missione compiuta!
L'amico dei passerotti ha fruttato il suo principale progetto: computer e stampanti sono stati donati alla scuola ed alla comunità di Priludjze. Si tratta di una goccia in mezzo al mare ma la nostra associazione è in festa e particolari ringraziamenti vanno ad ogni persona che ci ha creduto prendendo una copia del libro.
Un abbraccio particolare a Tanja e Mimi (i nostri collaboratori kosovari), poi a Paolo Gondoni ed Alessandro Ianiro...i nostri prodi volontari.
lunedì 21 giugno 2010
Fotostory 4...Pilastro in Festa a Bologna
La festa realizzata al Pilastro è stata un successo incredibile. La collaborazione di un ventaglio di persone ed associazioni che hanno dato voce alle svariate culture che convivono al Pilastro...Enzo, Educativa di strada, gruppo Katun, Associazione Balcanica Romanè, Laminarie e tanti altri.
Ecco il nostro piccolo contributo in stile Malaussène.
Fotostory 3....la biblioteca di Villa Spada a Bologna
Fotostory 2... IMOLA - Malaussène, intercultura e clownerie
Ringraziamo Siid per la splendida oppurtunità offertaci ad Imola. Abbiamo letto la storia, chiaccherato coi passanti incuriositi ed assistito al divertente spettacolo di clownerie di Urana Marchesini.
Urana la trovate anche su http://www.uranamarchesini.com/
Urana la trovate anche su http://www.uranamarchesini.com/
Fotostory 1...a Borgo Panigale
mercoledì 19 maggio 2010
Sempre venerdì...a Borgo Panigale
lunedì 17 maggio 2010
venerdì a scuola!
venerdì 7 maggio 2010
Ad Agazzano ... 16 Maggio
martedì 4 maggio 2010
Noi e Borgo Panigale - Progetto coi migranti a scuola

L'associazione ha testè raggiunto l'accordo di aiuto scolastico agli alunni stranieri della scuola ì"Volta", istituto comprensivo 14 di Bologna. I nostri volontari seguiranno gli alunni stranieri dell'istituto in ausilio all'esame a termine della scuola secondaria di primo grado e per l'accrescimento delle competenze in lingua italiana.
giovedì 29 aprile 2010
Laboratorio di spaventapasseri alla biblioteca di Galliate


Ecco alcune foto del laboratorio di sabato alla biblioteca di Galliate. Un ringraziamento speciale a Raffaella, Elena e Marco per l'allegria e la collaborazione. Ancora più speciale il ringraziamento per Alberto...amico, consigliere, cameraman, grafico, guru. Un abbraccio a tutti i partecipanti ed a Susy, uniti ai complimenti dell'associazione perchè:
La BIBLIOTECA DI GALLIATE HA VINTO IL PREMIO ANDERSEN!!!!
Il prossimo laboratorio è ad Agazzano in provincia di Piacenza...STAY TUNED!
martedì 27 aprile 2010
sabato 27 marzo 2010
sembro una guida turistica...
alla vostra destra potete ammirare un nuovo capitoletto dal titolo "miracoli della tecnica" in cui abbiamo inserito il link all'intervista che abbiamo fatto a Radio Orvieto.
non appena se ne presenterà l'occasione inseriremo altri contributi audio.
grazie e arrivederci!!!
non appena se ne presenterà l'occasione inseriremo altri contributi audio.
grazie e arrivederci!!!
mercoledì 10 marzo 2010
24 Aprile gara di Spaventapasseri!

Nella mattinata del 24 Aprile, presso la biblioteca comunale di Galliate, ci sarà la gara di spaventapasseri in promozione al libro "L'amico dei passerotti" ed in ricordo di Mariangela a cui la storia è dedicata. Presto le indicazioni per i bambini ( ed i meno piccoli) che vorranno partecipare. Accorrete numerosi!
domenica 28 febbraio 2010
gita ad Orvieto


venerdi 26 e sabato 27 febbraio siamo stati ad Orvieto.
Siamo stati intervistati a Radio Orvieto (presto inseriremo il link per ascoltare l'intervista)
Poi la famiglia si è trasferita alla libreria Valente, dove Milva e Marinella avevano invitato tanti bambini di quarta e quinta della scuola primaria a cui abbiamo raccontato la storia dello spaventapasseri, dei bambini di Prilutjze, della nostra famiglia...
Un saluto ai bambini, alle maestre, ai genitori, alle libraie, ai ragazzi della radio... e a presto!

mercoledì 24 febbraio 2010
Le letture ad Orvieto (Libreria Valente)
giovedì 18 febbraio 2010
Stefano in radio, 18/02/2010
Letture ad Orvieto e Milano - Galliate, gara di spaventapasseri.

Ecco le nuove letture de l'amico dei passerotti:
Febbraio: 26 - Lettura radiofonica h. 17.30 - Orvieto
27 - Lettura alla Libreria "Valente" - Orvieto, via dei Gualtieri (mattina e pomeriggio)
dalle 08.30 in poi
Marzo: 20 - "Casa delle culture" 15.30 - 17.30 - Milano
21 - Biblioteca di Busto Arsizio (da definirsi) - MI
22 - Intervento di animazione a Piacenza
In Aprile, il 17 o il 24 torneremo a Galliate, presso la biblioteca per fare una gara a chi "Crea lo spaventapasseri più bello"
Maggio, invece, ci vedrà protagonisti della città che ci accomuna Bologna: la biblioteca di Villa Spada ed il quartiere Pilastro sono i nuovi orizzonti del nostro tour.
giovedì 28 gennaio 2010
si riparte

Eccoci qua!
Lunedì 8 febbraio
all'academia de Capoeira Sao Salomao
via fiorita 8/a
Presenteremo il nostro
"l'amico dei passerotti"
Walter Da Costa accompagnerà la favola con un tappeto musicale di percussioni brasiliane, l'ambiente che richiama le academie di capoeira del nord-est del Brasile offriranno un nuovo contesto.
Accorrete innumerevoli!
Lunedì 8 febbraio
all'academia de Capoeira Sao Salomao
via fiorita 8/a
Presenteremo il nostro
"l'amico dei passerotti"
Walter Da Costa accompagnerà la favola con un tappeto musicale di percussioni brasiliane, l'ambiente che richiama le academie di capoeira del nord-est del Brasile offriranno un nuovo contesto.
Accorrete innumerevoli!
Iscriviti a:
Post (Atom)